Nozioni di base sulla manutenzione dell’auto che ogni automobilista dovrebbe conoscere

Sono finiti i giorni in cui un’auto era pensata solo per i ricchi ed era un punto di vanto per il possesso. Oggi è abbastanza facile possederla così come imparare a guidarla. Sfortunatamente, mentre la maggior parte ama la guida e la sensazione di essa; più temuto e timido dal mantenerlo. Hanno paura di sporcarsi le mani e scelgono il modo più semplice di consegnarlo a un meccanico. Nonostante ciò, ci sono alcune nozioni di base sulla manutenzione dell’auto di cui ogni automobilista deve essere a conoscenza. Diamo un’occhiata ad alcuni.

Ottieni il manuale della tua auto

La maggior parte di noi tende a saltare il manuale dell’auto, ma è importante leggerlo attentamente e possibilmente quante più volte possibile. Questo perché contiene una gran quantità di informazioni su alcune delle manutenzioni di base che devono essere eseguite per la tua auto. Ti dice anche come farlo.

Ispeziona il tuo veicolo in modo critico e regolare

Superare la lista di controllo per la manutenzione del veicolo può essere sorprendentemente facile. Il manuale contiene molte informazioni e istruzioni su come ispezionare il veicolo per eventuali problemi. Devi farlo da solo il più possibile. Sarai in grado di identificare facilmente i problemi. Pubblicalo, puoi farlo confermare e rettificare da un professionista. Il passaggio ti renderebbe anche più informato sulla tua auto e ti darebbe un maggiore controllo su di essa.

Ottieniti con i diversi indicatori luminosi di avvertimento per auto

La cosa migliore delle auto moderne è che sono dotate di sofisticati sensori e sistemi di allarme che ti avvisano quando qualcosa non va. Pertanto, è importante capire cosa denotano e qual è il significato delle diverse luci di colore. Solitamente, quando si gira la chiave di accensione su ON senza avviare il motore; vedi tutte le luci accendersi brevemente. Questa procedura è chiamata controllo della lampadina. Nel caso in cui una particolare luce non si accenda; è necessario verificarne il significato nel manuale e prendere provvedimenti di conseguenza.

Controlla regolarmente i tuoi pneumatici

Gli pneumatici svolgono un ruolo cruciale per la salute e l’efficienza della tua auto. Devi assicurarti che sia correttamente gonfiato; i suoi battistrada non sono usurati e tutti gli altri della cura dei pneumatici. CEAT Gomme allega sempre il manuale per la cura dei pneumatici insieme ai suoi pneumatici. Mentre ci sei, devi sempre assicurarti che la gomma extra e tutti i relativi strumenti siano in perfetta forma e nelle rispettive posizioni nell’auto. È sempre consigliabile che ti alleni su come cambiare correttamente le gomme. Questa è l’abilità più importante che puoi acquisire con la manutenzione dell’auto.

Controlla tutti i livelli dei fluidi

Ci sono vari fluidi presenti nella tua auto che aiutano a migliorarne l’efficienza e le prestazioni. Il primo di questi è l’olio motore che riduce l’attrito nel motore e previene l’usura eccessiva. È necessario tenerlo aggiornato e pulire periodicamente i suoi filtri. Gli altri fluidi da esaminare sono il liquido di raffreddamento del radiatore, il liquido del servosterzo, il liquido dei freni, il liquido del lavacristallo, l’olio del cambio, il liquido della frizione e il liquido del differenziale. Il modo per controllarli e mantenerli a livelli adeguati è indicato nel manuale dell’auto.

Controllare il filtro dell’aria del motore

Il motore dell’auto funziona con una combinazione di carburante e aria. Nel motore è presente un filtro dell’aria che mantiene sporco, contaminanti, ecc. Fuori dal motore e previene danni al veicolo. Devono essere ispezionati visivamente per l’accumulo di sporco e sostituiti a intervalli periodici.

Usa sempre il carburante giusto

Ogni veicolo ha il proprio numero di ottano consigliato. Questo deve essere sempre rigorosamente rispettato ogni volta che si effettua il rifornimento di carburante. Qualsiasi deviazione su entrambi i lati avrà un impatto negativo sulle prestazioni della tua auto e causerà problemi.

Controllare lo stato di funzionamento dei freni

Conosciamo tutti l’importanza dei freni. Puoi controllarli facilmente durante la guida. Applicando delicatamente i freni; se li senti allentati o non si agganciano immediatamente; è meglio consultare un esperto.

Controlla la batteria

La batteria deve essere controllata per un collegamento pulito, stretto e privo di corrosione. Puoi pulire la corrosione su di esso con una pasta di bicarbonato di sodio e acqua. È meglio se impari come far ripartire un’auto perché è utile, ma ricorda sempre di indossare una protezione per gli occhi.

Controlla il sistema di scarico

Se il sistema di scarico della tua auto fa rumore; è meglio farlo controllare per perdite, danni o eventuali supporti rotti. Puoi controllarlo scivolando sotto la tua auto. Se non sei sicuro, chiama un meccanico e scopri come lo controlla.

Controlla i tergicristalli

Le spazzole dei tergicristalli devono essere controllate regolarmente poiché striano quando sono usurate e rendono la tua auto pericolosa da guidare in caso di pioggia. Possono essere facilmente sostituiti.

Impara le abilità di base

Qualsiasi automobilista deve impegnarsi ad apprendere alcune abilità di base come cambiare l’olio, cambiare la gomma a terra, cambiare le candele, cambiare la batteria dell’auto, rimuovere i graffi dalle vernici, sostituire i tergicristalli, i fari, i fanali posteriori, i filtri dell’aria e le pastiglie dei freni. Queste sono tutte abilità che tornano molto utili nei momenti di emergenza e ti aiutano anche a mantenere meglio la tua auto.

Conclusione

Imparare tutte le abilità e le regole di cui sopra con la manutenzione regolare e periodica della tua auto da parte di un meccanico professionista e stazioni di servizio come quelle offerte da CEAT manterrà intatte sia le prestazioni che la durata della tua auto.